Comprendere il proprio potenziale è il punto di partenza per acquisire e sviluppare i propri talenti e abilità. Diventare consapevoli di quanto si è competenti rispetto alle skills richieste per una buona performance, e allineati rispetto al proprio potenziale, permette di costruire percorsi e strategie personalizzate, ma soprattutto efficaci e di successo. Il NAP™ Advanced+ è, nel suo ambito, uno strumento potente e rappresenta il più completo assessment multidimensionale relativo al profilo del nostro cervello. Misura 13 elementi che influenzano la facilità, velocità e flessibilità con cui apprendi, pensi, ed elabori le informazioni. Ti suggerisce, in altre parole, come far correre a 1000 il tuo cervello.

NAP™ Advanced+
Neuro Design Profile
- Sei in un momento della tua carriera in cui desideri maggiore chiarezza sui tuoi talenti?
- Vorresti comprendere meglio come funzioni?
- Quali drivers utilizzi maggiormente per la tua prestazione cerebrale? Quali utilizzi meno?
- Oppure vuoi capire quali sono le tue preferenze di intelligenze?
A chi è rivolto?
Professionisti, Dirigenti e Managers che desiderano raggiungere consapevolezza delle Proprie Risorse, Resilienza e Capacità di Leadership anche in situazioni nuove.
Coach

Evelina Lieblein Pinetti
HR Management, Trainer & Executive Coach, Practitioner certificata per NAP Assessment
Percorso
- Compilazione Assessment Online
- 1 SESSIONE DI RILASCIO ASSESSMENT
- + 2 SESSIONI DI COACHING:
- E’ prevista la consegna individuale del report di analisi. Durante la sessione si trattano i seguenti punti:
- Consegna e restituzione approfondita dell’analisi personale;
- Approfondimento del Neuro-Design unico e speciale della persona e del livello di flessibilità con il quale lo utilizza;
- Analisi dello stato attuale dei Driver che influenzano la NeuroAgilità individuale;
- Condivisione di un piano individuale di miglioramento della Neuro-Flessibilità, rispetto a nuovi obiettivi professionali e personali.
- Durata pari a circa 1 ora per ogni sessione.
Argomenti
- IL NAP™ è una valutazione neuro-scientifica e multidimensionale che identifica:
- 7 fattori che compongono il design neurologico di una persona, analizzati dal punto di vista dei tredici elementi di neuro-agilità che influenzano la facilità, la velocità e la flessibilità con cui le persone pensano, apprendono ed elaborano le informazioni
- 6 driver che ne ottimizzano le prestazioni cerebrali
- Neuro-Design unico e specifico di ogni persona usando criteri neuro scientifici all’avanguardia
- Livello di ottimizzazione dei driver che influenzano l’accesso allo specifico potenziale di tale Neuro-Design